Come arrivare a Milano
Informazioni utili su tutti i mezzi di trasporto

ky lottery scratch offs www.spotonsquare.net Milano è un centro nevralgico per il collegamento con le principali città italiane e straniere, per il trasporto aereo e ferroviario, ma anche per quello autostradale.
Qui trovi le informazioni utili su come raggiungere la città con tutti i mezzi di trasporto.
Milano è servita da tre?aeroporti:?Malpensa,?Linate?e?Bergamo Orio al Serio.
?
Malpensa?(MXP, 45 Km dal centro città)?è raggiungibile dal centro di Milano con il treno?Malpensa Express?dalle stazioni di Cadorna, Milano Centrale e Milano Porta Garibaldi,?e con bus di diverse compagnie.?
Linate (LIN, 7 Km dal centro città)?è raggiungibile con la linea metropolitana M4 e con il bus ATM 73 dal centro città.
Bergamo Orio al Serio (BGY, 50 Km dal centro città) è raggiungibile con linee di bus di diverse compagnie.
Milano è raggiungibile dalle principali città italiane ed europee attraverso treni ad alta velocità di?Trenitalia (Frecce e Intercity) e di Italo. Per le tratte regionali, ci sono i convogli di Trenord. Consulta i siti delle aziende ferroviarie per orari e acquisto biglietti online.
?
Le principali stazioni di Milano sono:
?
Stazione Centrale FS -?piazza Duca d’Aosta -?in corrispondenza con linee metropolitane M2 e M3, da cui partono anche la maggior parte dei treni per l'estero.
Stazione Porta Garibaldi FS?-?piazza S. Freud -?in corrispondenza con linee metropolitane M2 e M5.
Stazione Cadorna FN - piazzale Cadorna - in corrispondenza con linee metropolitane M1 e M2.
Stazione Rogoredo FS -?Via Cassinis -?in corrispondenza con linea metropolitana M3.
è possibile raggiungere Milano in autobus dal resto dell’Italia e dell’Europa?grazie a numerose compagnie che effettuano itinerari di media e lunga percorrenza.
?
I terminal principali sono:?
?
Lampugnano
Via Giulio Natta 226 - in corrispondenza con la linea metropolitana M1 Lampugnano. Situato a nord della città, nei pressi del quartiere di San Siro, consta di 20 stalli per autobus di arrivo/partenza e di una biglietteria che comprende una sala d’attesa con bar. Sono inoltre disponibili altri servizi.?Numerose compagnie di autobus arrivano a questo terminal dalle principali città italiane ed estere.
?
San Donato
Via G. Impastato - in corrispondenza linea metropolitana M3 San Donato.?Situato a sud, è scalo e capolinea per autobus in partenza o arrivo a Milano, su tratte nazionali e internazionali.?
?
Acquisto dei biglietti online sui siti web dei singoli operatori o presso le?biglietterie?delle Autostazioni.
Milano rappresenta uno dei principali snodi autostradali che la collega al resto dell’Italia e all’Europa. Si può raggiungere in auto da cinque direttrici autostradali collegate tra loro dal sistema di tangenziali milanesi.
?
Autostrade da cui si può raggiungere Milano:
?
A4 Torino-Trieste
A1 Milano-Napoli
A7 Milano-Genova
A8 Milano-Varese (Milano-Laghi)
A9 Lainate-Como?
?
?
In entrata in autostrada l’automobilista deve ritirare sempre un tagliando, tranne i possessori di Telepass che hanno corsie dedicate. All'uscita è possibile pagare in contanti, con carte di credito, bancomat, carte prepagate.
?
?
Formano?una sorta di anello intorno alla città e al suo hinterland lungo 180 km circa. Quasi interamente gratuite, solo alcuni tratti prevedono un pedaggio.
Le tangenziali sono:
A50 Tangenziale Ovest?
A51 Tangenziale Est?
A52 Tangenziale Nord
Da lunedì a venerdì, dalle 7:30 alle 19:30 le auto che entrano nel centro di Milano sono soggette al pagamento di Area C.
I?bus turistici?che accompagnano comitive all'interno della città devono seguire regole precise dettate da politiche di sostenibilità e qualità dell’ambiente. Qui trovi tutti i dettagli per organizzare il viaggio.