Eventi da non perdere nel 2023

Scopri gli highlights dei grandi eventi in città

Dal
Al

ky lottery scratch offs www.spotonsquare.net Sono tanti gli eventi in programma a Milano nei prossimi mesi. Scorri l'articolo e scopri cosa ti aspetta nel 2023.

?

Le date potrebbero variare?per motivi?organizzativi. Verifica i siti ufficiali per gli aggiornamenti.

Milano Fashion Week Women's & Men’s

Cambiamento, evoluzione, metamorfosi. La città cambia ogni anno, e nel suo eterno mutare coinvolge anche il settore della Moda: una costante per definire l’identità della città di Milano.?

?

Dal 21 al 27 febbraio si rinnova la Milano Fashion Week Donna, evento cardine in cui le più grandi Case di Moda presentano al mondo le collezioni Autunno - Inverno 2023/2024 per stupire e far sognare tutti con le loro creazioni.

Secondo appuntamento per il 2023 per le collezioni donna sarà dal 20 al 26 settembre, con le collezioni Primavera - Estate 2024. Attesissimi Ferragamo, Boss, Anteprima, Moncler e Antonio Marras, ma il futuro della moda guarda anche a tanti giovani talenti a cui è dato ampio spazio. Tra i super eventi la sfilata per i 30 anni del brand Anteprima nell’Arena Civica di Parco Sempione e in chiusura, la sera del 25 settembre, tornano i Cnmi Sustainable Fashion Awards.

?

La Moda Uomo, protagonista già dal 13 al 17 gennaio, torna dal 16 al 20 giugno con le collezioni Primavera - Estate 2024 con eventi, sfilate e collezioni che detteranno le nuove linee di tendenza del 2024.

Carnevale a Milano

25 febbraio

Il Carnevale a Milano è tradizione e?divertimento. Sabato 25 febbraio 2023, in occasione dello speciale?carnevale Ambrosiano, partecipa ai festeggiamenti che terminano 4 giorni dopo rispetto al resto d'Italia.?

?

Scopri gli eventi, i dolci e le maschere tradizionali per vivere con noi la festa dei travestimenti più amata dai bambini.

MuseoCity

3 - 5 marzo

Quando Milano si trasforma in un grande museo diffuso con aperture straordinarie, mostre, laboratori e iniziative speciali, messe in rete in un unico programma. Stay tuned per scoprire tutti gli eventi in programma!

Bill Viola e le altre mostre da non perdere nel 2023

A Palazzo Reale arriva dal 24 febbraio al 25 giugno il più grande artista della videoarte dagli anni Settanta a oggi: Bill Viola. Un viaggio elettronico emozionale, intimo e spirituale di estrema intensità, che si sofferma sui suoi lavori ispirati dall’iconologia classica a quelli sul rapporto tra uomo e natura.

?

Ma non è tutto: scopri le altre mostre in programma tra antico, moderno e contemporaneo, e prepara il tuo calendario personale per il 2023.

Miart + Art Week

11 - 16 aprile

Appuntamento imperdibile a metà aprile con Art Week, la settimana dedicata all'arte in città, e la fiera Miart per chi vuol navigare fra il passato e il presente della creatività.

?

Dopo aver smantellato il “silenzio” del 2021 e dato via nel 2022 al “primo movimento”, la fiera Miart 2023 continua la sua metafora musicale in un “Crescendo” della nuova edizione di aprile. Collezionisti e amatori italiani e internazionali scopriranno le proposte di creazioni e capolavori dal Primo Novecento fino alle ultime generazioni, in un crescendo di qualità, partecipazioni e pubblico.?

Salone del Mobile + Milano Design Week

18 - 23 aprile

Nella capitale del Design si riaccendono ad aprile i riflettori sul mondo della creatività e del progetto con la Milano Design Week e il Salone del Mobile: dal 18 al 23 aprile a Rho Fiera e nei quartieri più interessanti della città.

?

Scopri qui le anticipazioni e le sfide in risposta alle crisi energetiche per ritrovare l’autentica vocazione del design: trovare soluzioni per esigenze concrete facendosi affiancare dalla ricerca della bellezza nelle sue variegate forme.

Parole chiave: apertura, sostenibilità e ricerca, ma anche formazione, digitale e tecnologia. Fra le novità il layout innovativo di Euroluce,?con un approccio culturale che integra quello commerciale.

PianoCity Milano

19 - 21 maggio

Dal 19 al 21 maggio è il momento di PianoCity: una rivoluzione musicale che cresce dal 2011, non aspetta il pubblico ma gli va incontro nelle piazze, nelle case e in spazi non convenzionali e invade pacificamente tutto lo spazio urbano, non solo il centro.

Tutta la musica che c’è

Giugno - Novembre

Milano, alza il volume! La Music City per eccellenza si prepara ad uno scoppiettante 2023 a ritmo di musica.?

L’estate porta con sé i grandi festival: Milano Summer Festival (Ippodromo SNAI San Siro) e gli I-Days (Ippodromo La Maura) vedranno protagonisti a giugno e luglio M?tley Crüe e Def Leppard, Florence + The Machine, Travis Scott, Paolo Nutini, Arctic Monkeys, Red Hot Chili Peppers, Liam Gallagher + The Black Keys, Iron Maiden e molti altri.?

?

Dai festival allo Stadio San Siro, che ospiterà performance delle stelle più brillanti della musica, come i Maneskin, Depeche Mode e Muse. Biglietti e prenotazioni disponibili sui principali canali di distribuzione.

?

D’estate torna anche Milano è viva, che porta in tutta la città cultura e spettacoli dal vivo. Torna per conoscere il programma!

?

A settembre da non perdere MITO SettembreMusica, mentre a ottobre torna JazzMi: stay tuned per l’annuncio di entrambi i programmi.

?

Hai ancora voglia di musica? Qui le nostre proposte per gli eventi musicali più importanti del 2023.

Milano Pride

22 - 24 giugno

Giugno è il Pride Month, dedicato alla celebrazione della comunità LGBTQIA+. Come ogni anno, Milano Pride comprenderà una serie di eventi e iniziative di sensibilizzazione alle tematiche queer-friendly e dei diritti civili, con la maggior parte di questi che verranno organizzati all’interno della Casa dei Diritti, per poi concludersi con la consueta sfilata che percorre tutte le vie della città, dalla Stazione Centrale fino all’Arco della Pace.?

?

Da fissare in calendario: Pride Square il 22 e 23 giugno 2023 e Parata con evento finale il 24 giugno 2023.

Campionati Mondiali Seniores di Scherma Milano 2023

22 - 30 luglio

Un appuntamento cruciale per le qualificazioni alle Olimpiadi di Parigi 2024: MiCo Fiera Milano Congressi?ospiterà?i grandi maestri della scherma che, tra il 22 e il 30 luglio 2023,?si daranno battaglia per conquistare il titolo di campione del mondo di scherma nelle categorie della spada, fioretto e nelle competizioni a squadre.

?

In pedana anche i nostri atleti azzurri?Luca Curatoli, Rossella Gregorio e Alice Volpi.

?

Scopri tutti gli altri eventi sportivi dell'anno in città: dalla Formula 1 agli ATP NextGen Finals, in attesa delle Olimpiadi di?Milano Cortina 2026 la città diventa una grande arena.

Milano Digital Week e Bookcity Milano

Novembre

Con l’autunno tornano due delle week & city della città: MILANO DIGITAL WEEK, la manifestazione dedicata all’educazione, alla cultura e all’innovazione digitale promossa dal Comune di Milano, e BOOKCITY MILANO, la settimana in cui vengono promossi incontri, presentazioni, dialoghi, letture ad alta voce, mostre, spettacoli, seminari sulle nuove pratiche di lettura, utilizzando libri antichi, nuovi e nuovissimi presso biblioteche storiche pubbliche e private, librerie e vari luoghi della città.

?

Le date non sono ancora state annunciate, ma saranno sicuramente eventi da non perdere!

Milano Music Week

Novembre

Nella città della musica non può mancare la MILANO MUSIC WEEK a novembre: per 7 giorni concerti, incontri con musicisti, artisti e professionisti dell'industria musicale. Per appassionati di musica e addetti ai lavori.?

?

Il programma non è stato ancora annunciato: stay tuned!

Natale e Prima della Scala

Dicembre

Dicembre a Milano vuol dire Prima della Scala: nella giornata in cui si celebra Sant'Ambrogio, patrono della città, si inaugura anche la stagiona scaligera. La Prima del 7 dicembre è un evento unico nel suo genere: musicale, culturale e mondano insieme, a cui prendono parte autorità, politici e personaggi del mondo dello spettacolo.??

Per chi non sarà a teatro, tutta la città si trasforma in una grande sala grazie alla Prima Diffusa: scopri di più qui.

?

Natale a Milano è una cosa seria:?eventi in città per adulti e per bambini per vivere la magica atmosfera natalizia.?Dagli alberi, ai mercatini di Natale, ai Villaggi di Babbo Natale, passando per le piste di pattinaggio. Lasciati conquistare e ti aspettiamo per festeggiare insieme.

?