Weekend a Milano: dal 6 all'8 ottobre

ky lottery scratch offs www.spotonsquare.net Protagonista di questo fine settimana è la Milano Digital Week con il suo ricco palinsesto di eventi sparsi in tutta la città. Non mancano gli appuntamenti di musica, teatro e danza.
Compie sei anni la Milano Digital Week, manifestazione dedicata all’innovazione tecnologica che celebra Milano come principale polo innovativo della penisola italiana.
Con oltre 350 eventi in programma e un tema sullo Sviluppo dei Limiti, la sesta edizione si concentra sulle soluzioni necessarie a favorire uno sviluppo globale equo, interrogandosi sugli squilibri ambientali, sociali e generazionali dell’epoca attuale.?
Per la prima volta, i cittadini avranno anche l’occasione di conoscere da vicino la trasformazione dei processi e dei servizi messi in atto dall’amministrazione comunale.?
?
Tra le tante occasioni in calendario, non perderti?la decima edizione del Wired Next Fest, ospitato per la prima volta nel Cortile delle Armi al Castello Sforzesco. Il festival inaugura ufficialmente venerdì 6 alle ore 21:00 con l’Opening Party, mentre sabato 7 e domenica 8 prendono il via numerosi talk, workshop e dj set accompagnati da live performance.?
Piazza Gae Aulenti cambia veste appositamente per gli amanti dei videogiochi in occasione del Portanuova Game Fest.?
Oltre al torneo phygital di Just Dance per scaternarsi sui passi di danza, è prevista la presenza di volti noti del mondo del web, come il tiktoker Emanuel Ceruti che si esibirà in una sessione di stand-up comedy.
?
Le singole sessioni di gioco durano circa 30 minuti e sono prenotabili tramite l'app Portanuova Milano.?
Sabato 7 ottobre è la Giornata del Contemporaneo, un'iniziativa promossa da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani.
Per questa occasione, il Museo del Novecento?concede al pubblico una visita guidata gratuita alle sue collezioni alle 15:00.
?
?
Invece,?domenica 8 ottobre è la Giornata nazionale delle Famiglie al Museo, altrimenti nota come?F@Mu Day, una data immancabile per chi ama andare al museo e fruire liberamente dell'arte.
Dalle 10:30 alle 11:30, alle Gallerie d'Italia si terrà un laboratorio per bambini dai 3 ai 5 anni alla scoperta di un'affascinante opera di Lucio Fontana.
Venerdì, alla Fabbrica del Vapore, il concerto della Woody Gipsy Band per ascoltare sonorità che oscillano tra il jazz moderno e il gipsy jazz.?
?
Domenica, l’Infiorata - Sebastiano Migliorini, un laboratorio di pittura materica con segatura colorata che dura dalle 15:00 alle 18:00. Alle 19:00, invece, l’esibizione del duo InContra con il batterista e percussionista milanese Stefano Grasso.?
Ultimi giorni della rassegna Milano La Città Che Sale - Nuovi Rituali Urbani, che offre agli abitanti di Piazza Leonardo da Vinci e non solo l'opportunità di conoscere usi e costumi di altri paesi.
Venerdì 6 e sabato 7, dalle ore 15:00 alle ore 18:00, sali a bordo del Magic Bus itinerante per diffondere musica sotto i balconi e lungo le vie del quartiere Città Studi.
Oppure, scatenati a ritmo di tango con La Clè de l’Art.
Sabato alle 18:00 e domenica alle 21:00 vanno in scena due spettacoli sulla tragedia antico-greca Antigone di Sofocle, in cui riflettere sullo scontro immortale tra etica e giustizia con le attrici Elisabetta Raimondi e Marta Marangoni.
Gli appuntamenti a cura di Tournée da Bar sono ospitati, rispettivamente, presso i Canottieri San Cristoforo ad Alzaia Naviglio Grande, 122 e al Daisy American Garden in Ripa di Porta Ticinese, 79.
Il 5 ottobre comincia il FAROUT Live Arts Festival che, in più di dieci giorni di performance, concerti, talk e installazioni, rifletterà sul rapporto tra le storie individuali e la Storia.?
Negli spazi da sempre all’avanguardia e attenti alle tematiche civili di BASE in Via Bergognone 34, non perderti eventi che mescolano musica e arte, modernità e classicità, all’insegna del tema portante di questa edizione, Long Story Short.
Numerosi eventi in questo fine settimana sono dedicati ai più piccoli.?
?
Venerdì alle 17:00, all’Alma Bar del Parco Franca Rame andrà in scena Merenda con Delitto a cura di Ditta Gioco Fiaba. Lo spettacolo gratuito è dedicato a bambini e bambine dai 6 ai 10 anni, e offre la possibilità di consumare una merenda a soli 10 euro.?
?
Sabato alle 10:15, presso lo Spazio LIVING di Figino Borgo Sostenibile, si terrà il terzo appuntamento del laboratorio La Grammatica della Fantasia a cura di Teatro Alkaest, per giocare e divertirsi con le poesie di Gianni Rodari.?
?
Domenica alle 18:00, invece, la Compagnia Walter Broggini animerà la Fabbrica del Vapore con Piru' e il Cavaliere Mezzo Tacco, uno spettacolo di burattini a guanto in baracca.?
Agenda impegnata? Niente panico. Il calendario del 2023 è pieno zeppo di eventi da non perdere tra concerti e mostre.